Efficiente scambio di calore: la chiave per le prestazioni del sistema
Sallo di acqua della fonte dell'aria solare Combina due tecnologie di energia pulita, energia solare e pompa di calore della fonte d'aria. Il suo vantaggio fondamentale risiede nell'efficienza della conversione dell'energia termica all'interno del sistema e la chiave di questa efficienza risiede nel sistema di scambio di calore utilizzato. Allo stato attuale, i prodotti leader del settore utilizzano generalmente scambiatori di calore a guscio e tubo o scambiatori di calore a piastra come componenti di scambio di calore centrale. Tra questi, la struttura che combina lo scambiatore di calore del microcanale e la tecnologia dello scambiatore di calore a piastra brasate è la più efficiente, che può funzionare stabilmente in condizioni di lavoro complesse e migliorare significativamente il rapporto di efficienza energetica complessiva (COP) del sistema.
Scambiatore di calore al microcanale: uno strumento per migliorare l'efficienza dello scambio di calore
Lo scambiatore di calore del microcanale è realizzato in lega di alluminio ed è formato in un corpo del tubo con più piccoli canali attraverso estrusione di precisione. Questa struttura ha un'area di scambio di calore più ampia e una maggiore efficienza di trasferimento di calore rispetto alla tradizionale scambiatore di calore a pinna a tubo di rame. La struttura del microcanale è compatta, la luce, ha un'eccellente conduttività termica e ha una bassa perdita di pressione sul lato dell'aria, che è particolarmente adatto per l'uso nei sistemi di pompe di calore della sorgente d'aria.
L'uso di uno scambiatore di calore al microcanale poiché la parte di scambio di calore sul lato dell'aria può mantenere prestazioni di sbrinamento ad alta efficienza in condizioni meteorologiche estreme come bassa temperatura e alta umidità, riducendo efficacemente il carico operativo del compressore ed estendendo la durata del compressore. Questa tecnologia è stata ampiamente utilizzata nei sistemi di pompe di calore della fonte di aria di fascia alta in patria e all'estero ed è stata verificata da severi standard di certificazione dell'efficienza energetica, migliorando al contempo l'efficienza dello scambio di calore e riducendo il consumo di energia operativa.
Scambiatore di calore a piastra brasata: la scelta migliore per lo scambio di calore sul lato dell'acqua
Nella parte dello scambio di calore sul lato dell'acqua, lo scambiatore di calore a piastra brasata è la prima scelta a causa del suo coefficiente di trasferimento di calore elevato, delle piccole dimensioni e della forte capacità antigelo. Lo scambiatore di calore è fissato in un insieme da un processo di brasatura a vuoto con più strati di piastre in acciaio inossidabile. Il refrigerante e il flusso d'acqua alternativamente tra le piastre per formare uno stato di turbolenza elevata, che migliora notevolmente l'efficienza dello scambio di calore.
Gli scambiatori di calore a piastra brasabili hanno una forte capacità anti-scala e non sono facili da corridare. Possono operare stabilmente per lungo tempo e sono particolarmente adatti per i sistemi di acqua calda e commerciali. Per gli utenti che necessitano di un grande flusso e una temperatura dell'acqua elevata, gli scambiatori di calore a piastra brasate possono rispondere rapidamente alle variazioni del carico di calore e garantire una costante fornitura di acqua calda.
Design in serie: le doppie fonti di calore lavorano insieme
Lo scaldabagno ad acqua solare avanzata collega il sistema solare e il sistema di pompe di calore della sorgente d'aria in modo intelligente. Il sistema di scambio di calore imposta due cicli indipendenti e regola dinamicamente la modalità di lavoro attraverso il sistema di controllo. Quando c'è un sole sufficiente, il collettore solare viene usato per primo per riscaldarsi; Quando il sole è insufficiente o il carico di calore è superiore alla capacità di alimentazione dell'energia solare, passa automaticamente alla pompa di calore della fonte d'aria per il riscaldamento ausiliario.
Nell'intero processo, il sistema di scambio di calore svolge un ruolo da ponte, realizzando una conversione efficiente dell'energia e una sovrapposizione tra energia solare e fonte d'aria, migliorando notevolmente l'efficienza termica complessiva. Rispetto ai tradizionali scaldabagni, il valore medio della COP di tali sistemi può raggiungere oltre 3,5 durante tutto l'anno e il tasso di risparmio energetico è alto quanto superiore al 65%.
Progettazione ad alta affidabilità: per far fronte a condizioni di lavoro estreme
Il sistema di scambio di calore adotta la progettazione di espansione antigelo nella progettazione strutturale, con funzioni di drenaggio automatico e riscaldamento elettrico per garantire il normale funzionamento in ambiente a bassa temperatura sub-zero. Il canale di flusso interno dello scambiatore di calore è ottimizzato dalla simulazione del fluido CFD per garantire che il refrigerante e il flusso d'acqua in varie condizioni di lavoro e non è facile causare il surriscaldamento o il congelamento locali.
In ambienti ad alta umidità, il sistema ha una propria modalità di scongelamento intelligente, combinata con la tecnologia di rivestimento idrofilo sulla superficie dello scambiatore di calore del microcanale, che riduce efficacemente la frequenza del gelo e lo spessore dello strato di gelo, abbrezza il tempo di scongelamento e migliora la stabilità delle operazioni invernali. Anche in aree geografiche speciali come plateau, aree costiere e regioni ad alto freddo, il sistema di scambio di calore può ancora garantire un funzionamento ininterrotto del sistema durante tutto l'anno.