IL Finestra solare ACDC ibrida AC , con la sua innovativa tecnologia AC/DC Auto-Balance, dimostra un notevole potenziale di risparmio energetico. Tuttavia, essendo un sistema ibrido che utilizza corrente continua ad alta tensione (HVDC) e corrente alternata convenzionale (AC), la sua installazione richiede molta più esperienza rispetto a quella di un normale condizionatore da finestra. Il rispetto rigoroso delle seguenti linee guida per l'installazione professionale è fondamentale per garantire un funzionamento del sistema sicuro, efficiente e stabile a lungo termine.
I. Progettazione e cablaggio dell'ingresso CC del generatore fotovoltaico
1. Dimensionamento e configurazione degli array fotovoltaici
Prima dell'installazione, il pannello fotovoltaico deve essere selezionato in stretta conformità con le specifiche tecniche della porta di ingresso CC dell'unità esterna CA. I parametri chiave includono l'intervallo di tensione di ingresso MPPT (ad esempio, da 75 V a 380 V CC) e la corrente di ingresso massima.
Corrispondenza della tensione: determinare il numero di pannelli fotovoltaici in serie per garantire che la tensione a circuito aperto (VOC) dell'array fotovoltaico non superi la tensione di ingresso CC massima del condizionatore d'aria a temperature estremamente basse, garantendo al tempo stesso che la tensione del punto di potenza massima (VMPP) rimanga all'interno dell'intervallo di tracciamento MPPT dell'unità CA alle normali temperature di funzionamento.
Selezione del cavo CC: utilizzare cavi fotovoltaici dedicati resistenti ai raggi UV (in genere con connettori MC4) con un'area di sezione trasversale sufficientemente piccola da ridurre al minimo la caduta di tensione e la perdita di energia durante la trasmissione di potenza CC.
2. Isolamento e messa a terra di sicurezza
L'alimentazione CC ad alta tensione è potenzialmente pericolosa e durante l'installazione è necessario implementare rigorose misure di sicurezza.
Interruttore isolatore CC: si consiglia vivamente di installare un interruttore isolatore CC dedicato tra l'array fotovoltaico e il condizionatore d'aria CA/CC. Ciò consente la disconnessione sicura dell'alimentazione CC e l'isolamento dell'alta tensione durante la manutenzione o le emergenze.
Messa a terra del sistema: i supporti del pannello solare, l'involucro metallico del sistema e i terminali di messa a terra dell'unità CA devono essere collegati a terra in modo affidabile in stretta conformità con le normative elettriche nazionali e locali per prevenire fulmini e cortocircuiti elettrici.
II. Dettagli di installazione dell'unità finestra
3. Telaio della finestra portante e tenuta all'aria
Gli AC ibridi a finestra ACDC sono in genere più pesanti delle tradizionali unità a finestra a funzione singola a causa del controller MPPT integrato e del complesso modulo di commutazione dell'alimentazione.
Valutazione del carico: assicurarsi che il telaio della finestra e la struttura del davanzale possano sostenere l'intero peso dell'unità. Se necessario, installare strutture di supporto aggiuntive per evitare che l'unità cada.
Drenaggio della condensa: le unità con finestra devono essere leggermente inclinate verso l'esterno (tipicamente 1/2 pollice) per consentire alla condensa di defluire naturalmente, evitando accumuli e gocciolamenti all'interno dell'unità.
Sigillatura: utilizzare la schiuma EVA inclusa o le strisce sigillanti specifiche per sigillare accuratamente tutti gli spazi tra l'unità e il telaio della finestra per ottenere la massima tenuta all'aria, prevenire perdite di aria calda e ridurre il rumore.
4. Connessione e limitazione dell'alimentazione alla rete CA
Trattandosi di un sistema ibrido, anche il collegamento all'alimentazione CA è fondamentale, soprattutto quando si tratta di impostare la funzione Limitatore di potenza CA.
Circuito indipendente: si consiglia di collegare l'unità finestra ACDC ibrida a un circuito di alimentazione CA dedicato per evitare interventi di sovraccarico causati dalla condivisione del circuito con altri apparecchi ad alta potenza (come forni a microonde e scaldabagni elettrici).
Bilanciamento automatico CA/CC: durante la messa in servizio, controllare la logica di controllo intelligente integrata del condizionatore d'aria per assicurarsi che dia priorità all'energia solare CC. Solo quando la potenza CC è insufficiente, il dispositivo trarrà gradualmente energia supplementare dalla rete CA, ottenendo un utilizzo ottimale dell’energia.
III. Messa in servizio, operazioni e funzionalità intelligenti
5. Primo avvio e verifica della modalità
Dopo l'installazione del sistema, è essenziale una fase di verifica professionale per l'avvio iniziale.
Verifica priorità CC: test durante mezzogiorno quando c'è molta luce solare. Utilizza la Smart App o il display di bordo per verificare che il sistema sia in modalità priorità DC. Il consumo energetico della rete CA deve essere prossimo allo zero o entro il limite preimpostato.
Verifica della modalità ibrida: simula una luce solare insufficiente (ad esempio, ombreggiando manualmente una parte dei pannelli fotovoltaici) per confermare che il sistema può rispondere rapidamente e integrare senza interruzioni l'alimentazione dalla rete CA per mantenere il funzionamento continuo del compressore.
6. Monitoraggio remoto e integrazione dei dati
Molti modelli ACDC ibridi sono dotati di un modulo Wi-Fi, che consente agli utenti di monitorare da remoto lo stato operativo del sistema.
Connessione di rete: assicurati che la connessione Wi-Fi dell'unità sia stabile, consentendo ai clienti di visualizzare da remoto la generazione di energia solare in tempo reale e i dati sul consumo di energia della rete tramite l'app mobile.
Aggiornamenti firmware: verificare presso il produttore gli ultimi aggiornamenti firmware per ottimizzare l'algoritmo MPPT e la logica di bilanciamento automatico, migliorando l'efficienza energetica del sistema a lungo termine.

English
Español
русский
Français
Português
Deutsch
عربى

